• Home
    • Newsletter
  • Ultime notizie
    • Ultime notizie Archivio
  • ASSEFA India
    • I report
  • Le nostre attività
    • Raccolta fondi per progetti
    • Collaborazioni con le scuole ASSEFA
    • Iniziative educative e culturali in Italia
  • Per collaborare
  • Documenti
  • Fotografie

Elena Camino 346 7546922 elenacamino1946@gmail.com

ASSEFA

Gruppo ASSEFA Torino

  • Home
    • Newsletter
  • Ultime notizie
    • Ultime notizie Archivio
  • ASSEFA India
    • I report
  • Le nostre attività
    • Raccolta fondi per progetti
    • Collaborazioni con le scuole ASSEFA
    • Iniziative educative e culturali in Italia
  • Per collaborare
  • Documenti
  • Fotografie

Gruppo ASSEFA Torino

Raccolta fondi per progetti di ASSEFA India


Talvolta si tratta di completare la costruzione di una scuola, oppure di acquistare attrezzi da lavoro per piccoli gruppi di contadini. In alte occasioni sono i gruppi di auto-aiuto delle donne ad aver bisogno di piccoli prestiti, che servono loro per acquistare una mucca, per far fronte a spese mediche impreviste, per festeggiare un matrimonio, ecc.

Alle donazioni individuali si aggiunge ogni anno il contributo del 5x1000: una scelta dei contribuenti che non costa nulla ma è molto preziosa. 

Gruppo ASSEFA Torino

Progetti in corso


Progetto Chinnamulaiyur

Su nostra richiesta, Mrs Vasantha (Direttrice delle scuole) a settembre ci ha inviato un nuovo Progetto, che prevede delle opere di ristrutturazione da eseguire in due edifici della scuola di Chinnamulayur.
Il costo complessivo previsto è di 897.899,00 Rs (circa 10.292 €), così suddiviso:
1° edificio 590.820,00 Rs (circa 6.772 €)
2° edificio 307.079,00 Rs (circa 3.520 €)

Leggi il Progetto
Leggla mail di Mrs Vasantha

Progetto COVID da INDIA

Continua la raccolta fondi per sostenere le donne durante questa pandemia: i gruppi di donne più giovani e valide attingono a un fondo comune per avviare  iniziative generatrici di reddito, e una parte del loro guadagno va a sostenere donne vulnerabili  che non hanno mezzi di sostentamento.

Leggi il Progetto

Conclusione aula M.Pudur 

Ad agosto 2020 sono stati conclusi i lavori per l’ampliamento di una piccola scuola rurale (M.Pudur).

Leggi il Progetto

Progetto alberi Iyanarpuram

Nonostante le enormi difficoltà in cui si trova l’India – stretta tra la diffusione del COVID-19 e la tragica situazione economica, soprattutto delle fasce più povere della popolazione - l’ASSEFA India prosegue il suo lavoro a sostegno delle comunità rurali più povere ed emarginate, con un’attenzione particolare per le donne (sole, vedove, anziane) e per i bambini.
A maggio 2020 ci è stato proposto di sostenere finanziariamente un progetto per la messa a dimora di alberi da frutta e da legno.

Leggi il Progetto

Progetto: piantagione di alberi presso il campus della Sarva Seva School di Iyanarpuram

La scuola Sarva Seva di Iyanarpuram è stata istituita nel 1980 con 23 bambini e due insegnanti. Ora è una scuola molto grande, che comprende classi dalla materna alla scuola secondaria superiore (XII standard), ed è riconosciuta dal Governo del Tamil Nadu. Intorno alla scuola si estende un’area di 100 acri, ai piedi delle colline Karanthamalai, attraversata dalla strada che unisce Natham e Sendurai.

Leggi il Progetto

Un Progetto di sostegno alle donne in difficoltà durante l’emergenza COVID-19

Il governo indiano sta prendendo varie misure per prevenire il diffondersi della pandemia da coronavirus. Il ‘lockdown’ è stato esteso fino al 3 maggio, e non si sa ancora se sarà ulteriormente prolungato. Al 20 aprile le persone contagiate in India risultano 17.263, e 543 persone sono morte. In Tamil Nadu, dove si svolge la maggior parte delle attività dell’ASSFA India, sono state individuati 1.477 contagiati.

Leggi il Progetto

Progetto di costruzione di una nuova aula nella scuola di M.Pudur

La Direttrice delle scuole ASSEFA, Mrs Vasantha, ci propone una nuova collaborazione: ampliare gli spazi di una scuola del villaggio di M.Pudur (NBSPU).

Leggi il Progetto

In memoria di MARIO SATYAM

Per ricordare il fratello Mario Satyam, Elsa Bianco ha proposto a familiari, amiche e amici di partecipare a una RACCOLTA FONDI per la realizzazione di un impianto per la produzione di acqua potabile, per soddisfare il fabbisogno giornaliero degli scolari di una scuola ASSEFA - Association for Sarva Seva Farms - e degli abitanti del loro villaggio. Il progetto dovrebbe realizzarsi in Tamil Nadu (India del sud).

Leggi la Relazione

Dopo il ciclone GAJA

A maggio 2019 abbiamo ricevuto la 5° comunicazione con cui l’ASSEFA India aggiorna i donatori sulle iniziative realizzate per sostenere le popolazioni colpite dal ciclone. A fine aprile 2019 le iniziative prese sono state:

  • nei giorni successivi al ciclone: distribuzione di latte a 21.000 famiglie, distribuzione di acqua potabile da cisterne
  • nei mesi seguenti: sostegno a 50 famiglie per lavori di ripristino delle case danneggiate; installazione di un impianto di potabilizzazione nel villaggio di Kallupaslam.

Si pensa ora di avviare i lavori per l’installazione di altri impianti nella zona in cui sono presenti i villaggi diKallupallam, Manganapatti, Mellathoppu,  Keelakayampatti, Melakayampatti, Thiruvarankulam, dopo aver verificato la situazione dei luoghi e la disponibilità degli abitanti.

Ricostruzione dopo il ciclone Gaja
Gaja_Cyclone | Communication 1 (ITA) (ENG)
Gaja_Cyclone | Communication 2 (ITA) (ENG)
Gaja_Cyclone | Communication 3 (ITA) (ENG)
Gaja_Cyclone | Communication 4 (ITA) (ENG)

Lavori di scavo di un pozzo per la scuola elementare di Iyanarpuram Tamilnadu, INDIA

Progetto proposto dal Gruppo ASSEFA Torino in collaborazione con l’Associazione Gandhiana ‘Association For Sava Seva Farms’ in India (Tamilnadu).

Raccolta fondi per eseguire lavori di scavo di un pozzo per la scuola elementare di Iyanarpuram

Ripristinare un grande pozzo a cisterna

Da marzo 2019 stiamo raccogliendo fondi per un impegnativo lavoro di scavo di un pozzo a cisterna già esistente, che deve essere approfondito e consolidato.

Approfondimento di un pozzo in una scuola ASSEFA 

Rural Toilet Program

Ha lo scopo di risolvere il problema pratico della mancanza di gabinetti, e di offrire - soprattutto alle donne dei villaggi rurali - sicurezza e dignità. Dopo una fase iniziale di formazione delle famiglie segue il coinvolgimento della comunità, attraverso i gruppi di mutuo-aiuto delle donne e la collaborazione nelle fasi di costruzione. Per realizzare questo Progetto sono stati individuati quattro villaggi nei dintorni di Madurai.  In ogni villaggio sono in fase di costruzione 50 gabinetti, con un costo complessivo di 32.550 Euro (circa 160 Euro ciascuno).

Impianti di purificazione dell’acqua

I cambiamenti climatici in atto implicano, in India, che si sta modificando la periodicità dei monsoni, e che si alternano sempre più disastrose alluvioni e lunghi periodi di siccità. Le falde acquifere si abbassano, la disponibilità di acqua da bere si riduce. L’ASSEFA da tempo cerca di aiutare le comunità contadine ad affrontare questa situazione, e tre le soluzioni previste c’è l’installazione di sistemi di potabilizzazione dell’acqua con la tecnica dell’osmosi inversa.
Sono in progetto alcuni impianti, da installare presso scuole ASSEFA, in grado di fornire acqua potabile ai bambini della scuola e alle famiglie del villaggio. Questo contribuirà a ridurre l'incidenza di malattie veicolate dall'acqua (come certe forme di diarrea) e a diminuire la fatica di trasportare a mano pesanti contenitori pieni d'acqua dalla fonte all'abitazione. Il costo previsto per ogni impianto è di 5.000 Euro.

Scavo di pozzi per le scuole

Abbiamo concluso da poco una raccolta fondi per approfondire i pozzi che forniscono acqua a due scuole (Andipuram High School e M.Pudur Primary School), con una spesa prevista di 2.000 Euro ciascuno.

Scavi di approfondimento di un pozzo (centro scolastico di Iyannarpuram)

Fornisce acqua al grande centro scolastico di Iyannarpuram, frequentato da un migliaio di studenti. Spesa prevista 11.000 Euro.

Documentazione fotografica dei progetti realizzati nelle scuole (2019)

Scuola primaria di CHINNAMULAIYUR (CH)
Accoglie 213 bambini, di cui 59 sono stati ‘adottati simboliicamente’ da sostenitori del Gruppo ASSEFA Torino. (Dati giugno 2019). Le insegnanti sono 9, e sono attive le classi dalla materna alla 5° elementare. Nelle foto sono illustrate alcune attività complementari alle lezioni tradizionali.

Scuola Sarva Seva di K. Pudur (NBSKP)
Ospita 241 studenti, con 14 insegnanti. Sono attive 6 classi di scuola primaria e media, e 5 classi di scuola secondaria superiore. Le foto illustrano momenti di gioco, di attività sportive, di ‘pause pranzo’…

Scuola Sarva Seva di M. Pudur (NBSPU)
Ospita 158 bambini, di cui 12 sono adottati ‘simbolicamente’ da sostenitori del Gruppo ASSEFA Torino. Ci sono 6 classi (dalla materna alla 5° elementare) e 12 insegnanti. Nelle foto sono illustrati vari momenti della vita scolastica: dai giochi di società alle visite mediche, dai momenti di studio in classe alla ginnastica e agli esperimenti di fisica.

Scuola Sarva Seva di Mettupatti (NBSMP)
Ospita 137 bambini e bambine (dati di giugno 2019), di cui 15 sono stati adottati ‘simbolicamente’ da sostenitori del Gruppo ASSEFA Torino. Nella scuola lavorano 15 insegnanti, e sono attive 9 classi. Nelle foto che sono qui presentate sono illustrati momenti della vita scolastica.

Visita le Gallerie fotografiche

Gruppo ASSEFA Torino

Archivio Progetti


Nell’Archivio si possono leggere informazioni su Progetti finanziati e conclusi negli anni passati.

2019
Proposte di iniziative di ricostruzione di scuole dopo il ciclone Gaia
Scuola Sarva Seva di Chinnamulaiyur - Progetto di ristrutturazione della cucina e costruzione di toilettes
Teatro Laboratorio Creativo | Antonella Usai dell'Associazione NAD
SHIVOHAM - Danza sacra indiana | Raccolta fondi per riparazione di edifici scolastici lesionati dal ciclone Gaia

2018
Progetto di intervento per riparazioni alle scuole di Iyanarpuram, Andipuram, Mettupatti, Ettayampatti, Valasai, dopo il ciclone Gaja
Aggiornamenti sui lavori in corso presso le scuole di Chinnamulaiyur, M. Pudur e Andipuram
In memoria di MARIO SATYAM | Raccolta fondi per la realizzazione di un impianto per la produzione di acqua potabile
Concerto di solidarietà - Progetto per fornire acqua potabile a una scuola rurale nel Sud dell’India
Natale 2018 | Pongal 2019 - Festività solidali - Riso Amico
Ringraziamento campagna Riso Amico

2017
Progetto acqua potabile nei villaggi (dicembre)

2016
Report sul Progetto di Thandikudi (novembre)
Report sugli aiuti dopo l’alluvione

2015
Report Thandikudi (dicembre)

2014
Nuovi progetti ASSEFA TO (settembre)

2013
Progetto Uchapatti ASSEFA TO

2012
Progetto Thandikudi ASSEFA India
Progetto Sivagagai ASSEFA India

2011
Progetto Palani Hills ASSEFA TO
Progetto Palani Hills ASSEFA India

2009
Progetto strumenti musicali
Progetto 4 frutteti

2008
Tsunami report finale ASSEFA TO (sintesi)
Sivagangai Watershed Project
Progetto strumenti musicali ASSEFA Schools
Progetto strumenti musicali ASSEFA TO
Progetto Sivagangai ASSEFA TO
Progetto Sivagangai ASSEFA India (ENG)
Progetto 4 frutteti

2007
Tsunami Report finale ASSEFA India

2006
Tsunami progetto iniziale ASSEFA TO
Progetto anacardi

  • Home
  • Ultime notizie
  • ASSEFA India
  • Le nostre attività
  • Per collaborare
  • Documenti
  • Fotografie

(c) 2021 Gruppo ASSEFA Torino
CF: 94051160011 - IBAN: IT05R0306909606100000116323